APPUNTAMENTI E INIZIATIVE
ravello“Il salotto di Nevile Reid”con Zamuner e DelucchiDomani secondo appuntamento della rassegna musicale “Il salotto musicale di Nevile Reid” organizzata dalla Fondazione Ravello. Protagonisti...
ravello
“Il salotto di Nevile Reid”
con Zamuner e Delucchi
Domani secondo appuntamento della rassegna musicale “Il salotto musicale di Nevile Reid” organizzata dalla Fondazione Ravello. Protagonisti della matinée ospitata nell’Auditorium di Villa Rufolo (ore 11:30) il duo violino-pianoforte, composto da Riccardo Zamuner ed Emanuele Delucchi, con un programma comprendente la Ciaccona di Vitali, la Sonata n.3 per violino e pianoforte, op.45 di Grieg, la Meditation op.42 n.1 di Cajkovskij e Tzigane di Ravel.
SALERNO
Sport tra musica e parole
Un omaggio ai campioni
Sarà il palcoscenico del Teatro “Genovesi” a Salerno ad ospitare stasera, alle ore 21:15, e domani, alle ore 19, lo spettacolo “Sport tra musica e parole”. Un viaggio tra canzoni e brani per ripercorrere le pagine più belle dello sport. In scena Roberto De Rosa (voce), Mario Pironti (basso), Biagio Marinelli (cajon), Dorde Puljizevic (tromba), Massimo Amodio (piano) e Gianfranco Casaburi che per l’occasione ha scelto di definirsi “raccontatore”. Ci sarà la partecipazione del gruppo musicale “O Pentagono magico”.
SALERNO
Tante risate all’Arbostella
con “Nun la voglio mmaretà!”
Settimo spettacolo in programma al Teatro “Arbostella Gino Esposito” dove per la 16esima edizione rassegna comica è la volta di un testo contemporaneo scritto e diretto da Gaetano Troiano (già docente dei laboratori teatrali dell’Arbostella). Per gli ultimi due weekend di febbraio e il primo di marzo ecco “Nun la voglio mmaretà!” messo in scena dalla compagnia “All’Antica Italiana” di Salerno.
PAGANI
Ecco il “concerto parlante”
del cantautore Luca Petrosino
Concerto Parlante del cantautore e musicista campano Luca Petrosino (membro Accademia Mandolinistica Napoletana). Oggi e domani, alle ore 20, al Teatro “La Locandina” di Pagani, in collaborazione con l’associazione “Sipario aperto”, di scena uno spettacolo di teatro canzone, che coinvolge non solo una sceneggiatura ma anche musiche per e con mandolino del repertorio classico e moderno.
CASELLE IN PITTARI
“Euthymía”, storie di donne
Si presenta il libro di Peluso
Un libro fotografico che racconta le storie di 44 donne anziane; nate durante il fascismo e cresciuta durante la Guerra. Storie di donne e delle loro esistenze, raccontate attraverso le emozioni che emergono dai loro volti ritratti, in bianco e nero, da Lorenzo Peluso in “Euthymía”. Il volume sarà presentato questa sera, dalle ore 18:30, a Caselle in Pittari in una serata nella quale, insieme all’autore, si dialogherà del processo creativo, la ricerca, il lavoro comunitario carico di senso ed esplorazione sociale e culturale di questo libro.
“Il salotto di Nevile Reid”
con Zamuner e Delucchi
Domani secondo appuntamento della rassegna musicale “Il salotto musicale di Nevile Reid” organizzata dalla Fondazione Ravello. Protagonisti della matinée ospitata nell’Auditorium di Villa Rufolo (ore 11:30) il duo violino-pianoforte, composto da Riccardo Zamuner ed Emanuele Delucchi, con un programma comprendente la Ciaccona di Vitali, la Sonata n.3 per violino e pianoforte, op.45 di Grieg, la Meditation op.42 n.1 di Cajkovskij e Tzigane di Ravel.
SALERNO
Sport tra musica e parole
Un omaggio ai campioni
Sarà il palcoscenico del Teatro “Genovesi” a Salerno ad ospitare stasera, alle ore 21:15, e domani, alle ore 19, lo spettacolo “Sport tra musica e parole”. Un viaggio tra canzoni e brani per ripercorrere le pagine più belle dello sport. In scena Roberto De Rosa (voce), Mario Pironti (basso), Biagio Marinelli (cajon), Dorde Puljizevic (tromba), Massimo Amodio (piano) e Gianfranco Casaburi che per l’occasione ha scelto di definirsi “raccontatore”. Ci sarà la partecipazione del gruppo musicale “O Pentagono magico”.
SALERNO
Tante risate all’Arbostella
con “Nun la voglio mmaretà!”
Settimo spettacolo in programma al Teatro “Arbostella Gino Esposito” dove per la 16esima edizione rassegna comica è la volta di un testo contemporaneo scritto e diretto da Gaetano Troiano (già docente dei laboratori teatrali dell’Arbostella). Per gli ultimi due weekend di febbraio e il primo di marzo ecco “Nun la voglio mmaretà!” messo in scena dalla compagnia “All’Antica Italiana” di Salerno.
PAGANI
Ecco il “concerto parlante”
del cantautore Luca Petrosino
Concerto Parlante del cantautore e musicista campano Luca Petrosino (membro Accademia Mandolinistica Napoletana). Oggi e domani, alle ore 20, al Teatro “La Locandina” di Pagani, in collaborazione con l’associazione “Sipario aperto”, di scena uno spettacolo di teatro canzone, che coinvolge non solo una sceneggiatura ma anche musiche per e con mandolino del repertorio classico e moderno.
CASELLE IN PITTARI
“Euthymía”, storie di donne
Si presenta il libro di Peluso
Un libro fotografico che racconta le storie di 44 donne anziane; nate durante il fascismo e cresciuta durante la Guerra. Storie di donne e delle loro esistenze, raccontate attraverso le emozioni che emergono dai loro volti ritratti, in bianco e nero, da Lorenzo Peluso in “Euthymía”. Il volume sarà presentato questa sera, dalle ore 18:30, a Caselle in Pittari in una serata nella quale, insieme all’autore, si dialogherà del processo creativo, la ricerca, il lavoro comunitario carico di senso ed esplorazione sociale e culturale di questo libro.