APPUNTAMENTI E INIZIATIVE

SALERNOAll’ex Convento San Michelei flauti di Senatore e MontaniOggi, alle ore 18, nell’ambito della retrospettiva di Sergio Vecchio “L’impronta dorica nel segno contemporaneo” ospite dell’ex...

SALERNO
All’ex Convento San Michele
i flauti di Senatore e Montani
Oggi, alle ore 18, nell’ambito della retrospettiva di Sergio Vecchio “L’impronta dorica nel segno contemporaneo” ospite dell’ex convento di San Michele, si esibiranno i flautisti Antonio Senatore e Mario Montani, gli oboisti Antonio Rufo e Giusepe Feraru il trombettista Raffaele Alfano, il violinista Luca Gaeta, il violoncellista Mauro Fagiani e il percussionista Gerardo Avossa Sapere all’hangdrums.
SALERNO
“Stato di grazia” al Delle Arti
La storia di Ambrogio Crespi
“Stato di grazia” arriva a Salerno. Il docufilm sul caso giudiziario del documentarista di mafia Ambrogio Crespi, con la regia di Luca Telese e prodotto da Alfio Bardolla, sarà proiettato questa mattina, alle ore 10 al Cinema Teatro “Delle Arti”. Il docufilm narrato dal regista Luca Telese racconta la storia di Ambrogio Crespi, da regista antimafia ad una condanna ingiusta a sei anni di carcere per concorso esterno in associazione mafiosa, che riesce a dimostrare la propria innocenza ricevendo la Grazia concessa dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
OGLIASTRO CILENTO
Riflessione sulla violenza
con il libro“A mani nude”
Continua il viaggio nelle relazioni di “Storie al Femminile” con scrittrici di generazioni e scritture diverse che, mese dopo mese, hanno conquistato l’interesse del pubblico che partecipa sempre più numeroso all’appuntamento mensile negli spazi della Fondazione “Matteo e Claudina de Stefano” di Ogliastro Cilento. L’appuntamento è per domani, alle ore 17:30, con protagonista Stefania De Martino autrice del romanzo “A mani nude” (Il quaderno edizioni). la storia di Giulia madre e moglie invidiabile che deve però fare i conti con molestie e abusi che ne tormentano la quotidianità